Quantcast
Channel: Creme – Ricette di Misya
Viewing all 76 articles
Browse latest View live

Fonduta al cioccolato

$
0
0
Fonduta-al-cioccolatoPortare in tavola la fonduta al cioccolato è probabilmente il modo migliore per concludere una deliziosa cenetta. Ovviamente potete prepararla anche a merenda, soprattutto se fuori fa un po’ fresco e volete una coccola in più. Se kiwi e mela non sono dei frutti che vi piacciono particolarmente, potete sceglierne degli altri, perfette sono ad esempio anche le fragole con cioccolato! Bene, ora che avete l’acquolina in bocca non vi resta che seguire la ricetta, procuratevi un piccolo set per […]

Crema di anacardi

$
0
0
crema di anacardiLa crema di anacardi è una gustosa crema da spalmare sui crostini o per accompagnare piatti a base di carne o pesce, una sorta di formaggio cremoso molto gustoso e versatile. Si prepara in pochissimo tempo (escludendo le 2 ore di ammollo degli anacardi) ed e’ una soluzione per assumere proteine se si sta seguendo un’alimentazione vegana. Io ho trovato questa crema di anacardi deliziosa, provare per credere 😛 Procedimento per preparare la crema di anacardi Mettete gli anacardi in […]

Frosting al mascarpone

$
0
0
frosting al mascarponeIl frosting al mascarpone è una deliziosa crema per ricoprire i cupcake, dolcetti e torte. In molti amano fare i propri muffin decorati con un frosting al cioccolato, quello che vi propongo io oggi è invece è la versione bianca dove questa volta l’ingrediente principe è’ il mascarpone. Potere colorare la crema con dei coloranti alimentari e dare libero sfogo alla vostra fantasia. Io vi lascio alla ricetta e vi auguro un dolce weekend :* Procedimento per preparare il frosting […]

Crema pasticcera senza uova

$
0
0
Crema pasticcera senza uovaLa crema pasticcera senza uova è una deliziosa crema gialla, utile per decorare ogni tipo di dolce o per essere gustata al cucchiaio. Dopo aver preparato la crema pasticcera classica e la crema pasticcera al cioccolato (anche bianco) potevo mai farmi scappare questa ricetta? Vi assicuro che per gli intolleranti è una vera manna dal cielo perchè la crema senza uova non ha nulla da invidiare a quella classica e poi è molto più leggera, il che non guasta mai […]

Caramello salato

$
0
0
caramello salatoIl caramello salato è la mia ultima dipendenza culinaria! Io adoro i contrasti di sapore,  quì la la presenza del sale fa contrasto con la dolcezza dello zucchero caramellato creando un mix di sapore davvero unico. Se non lo avete mai assaggiato dovete assolutamente rimediare, sono certa che impazzirete proprio come me. Mettetelo a cucchiaiate suil gelato, utilizzatelo come topping per un cheesecake, unitelo all’impasto dei brownies o mangiatelo semplicemente a cucchiaiate come faccio io di solito. Potete prepararne una […]

Crema al mascarpone e cioccolato

$
0
0
mousse-mascarpone-cioccolatoLa crema al mascarpone e cioccolato è una crema buonissima da poter utilizzare per la farcitura di torte e dolci vari, magari pizzicandone qualche cucchiaino se siete golosi! Facile e veloce da preparare, una volta provata la ricetta della crema al mascarpone e cioccolato non l’abbandonerete più. Io preparo la crema al mascarpone ogni anno per farcire il pandoro ed ero convinta di aver già postato la ricetta sul blog  anche di questa variante al cioccolato, ma quando ho visto […]

Crema di caffè in bottiglia

$
0
0
Crema di caffe in bottigliaLa crema di caffè in bottiglia è il tormentone del momento nel gruppo Facebook “Le ricette di Misya“. E’ una preparazione semplicissima, seppur geniale, che consente di sporcare poco e niente visto che il tutto viene shakerato in una bottiglia. L’unico accorgimento per preparare questa crema è quello di utilizzare degli ingredienti ben freddi, soprattutto la panna che, vi consiglio, di tenere per una decina di minuti in freezer prima d’impiegarla! Già qualche anno fa vi avevo proposto una crema […]

Mousse di ricotta al basilico

$
0
0
Mousse di ricotta al basilicoLa mousse di ricotta al basilico è stata una scoperta travolgente che ho fatto sulla mia adorata isola d’Ischia. La ricetta non è affatto di quelle tradizionali ma è una “chicca” dello Chef del ristorante “Divina”, al quale ho dovuto per forza chiedere qualche indizio sulla ricetta. In realtà non mi ha voluto svelare tutti i trucchi della sua mousse di ricotta ma devo dire che è stato molto simpatico e soprattutto disponibile perchè, con quello che mi ha detto, mi […]

Mousse oreo

$
0
0
crema oreoLa mousse Oreo è una crema super golosa da gustare al cucchiaio oppure da utilizzare nella farcitura di un dolce. Qui da me sono tutti fan di questi biscotti americani ed ogni volta vado a colpo sicuro quando li utilizzo in qualche ricetta 😉 Vedrete infatti tra qualche minuto come ho utilizzato la mia mousse oreo. Io vi avverto però: una volta assaggiato il primo cucchiaio sarà davvero difficile smettere di mangiarla! Procedimento per preparare la mousse Oreo Fondete il […]

Mousse avocado e cioccolato

$
0
0
mousse ci cioccolato e avocadoLa mousse avocado e cioccolato è una crema vegana che mi ha davvero stupito,velocissima da preparare e da far sparire col cucchiaino. Mia mamma è letteralmente impazzita per questa mousse, solo alla fine le ho rivelato l’ingrediente segreto ed è stato un vero peccato che non abbiate potuto vedere che faccia ha fatto 😛 Unico consiglio per questa ricetta: prima di prepararla assicuratevi di avere a disposizione un avocado maturo, eviterete di compromettere la crema e di rovinarvi il palato! Bene […]

Fonduta al cioccolato

$
0
0
Fonduta-al-cioccolatoPortare in tavola lafonduta al cioccolato è probabilmente il modo migliore per concludere una deliziosa cenetta. Ovviamente potete prepararla anche a merenda, soprattutto se fuori fa un po’ fresco e volete una coccola in più. Se kiwi e mela non sono dei frutti che vi piacciono particolarmente, potete sceglierne degli altri, perfette sono ad esempio anche le fragole con cioccolato! Bene, ora che avete l’acquolina in bocca non vi resta che seguire la ricetta, procuratevi un piccolo set per fonduta, […]

Crema di anacardi

$
0
0
crema di anacardiLa crema di anacardi è una gustosa crema da spalmare sui crostini o per accompagnare piatti a base di carne e pesce, una sorta di formaggio cremoso molto gustoso e versatile. Si prepara in pochissimo tempo (escludendo le 2 ore di ammollo degli anacardi) ed e’ un’ottima soluzione per assumere proteine se si sta seguendo un’alimentazione vegana. Io ho trovato questa crema di anacardi deliziosa, provare per credere 😛 Procedimento per preparare la crema di anacardi Mettete gli anacardi in […]

Frosting al mascarpone

$
0
0
frosting al mascarponeIl frosting al mascarpone è una deliziosa crema che serve a ricoprire cupcake, dolcetti e torte. In molti amano fare i propri muffin decorati con un frosting al cioccolato, quello che vi propongo io oggi è invece è la versione bianca dove questa volta l’ingrediente principe è un soffice mascarpone. Potere scegliere anche di colorare questa crema con dei coloranti alimentari e dare libero sfogo alla vostra fantasia. Io vi lascio alla ricetta e vi auguro un dolce weekend :* Procedimento […]

Crema pasticcera senza uova

$
0
0
Crema pasticcera senza uovaLa crema pasticcera senza uova è una deliziosa crema gialla, utile per decorare ogni tipo di dolce o per essere gustata al cucchiaio. Dopo aver preparato la crema pasticcera classica e la crema pasticcera al cioccolato (anche bianco) potevo mai farmi scappare questa ricetta? Vi assicuro che per gli intolleranti è una vera manna dal cielo perchè la crema senza uova non ha nulla da invidiare a quella classica e poi è molto più leggera, il che non guasta mai […]

Caramello salato

$
0
0
caramello salatoIl caramello salato è la mia ultima dipendenza culinaria! Io adoro i contrasti di sapore,  quì la la presenza del sale fa contrasto con la dolcezza dello zucchero caramellato creando un mix di sapore davvero unico. Se non lo avete mai assaggiato dovete assolutamente rimediare, sono certa che impazzirete proprio come me. Mettetelo a cucchiaiate suil gelato, utilizzatelo come topping per un cheesecake, unitelo all’impasto dei brownies o mangiatelo semplicemente a cucchiaiate come faccio io di solito. Potete prepararne una […]

Crema Pasticcera

$
0
0
La crema pasticcera (o crema pasticciera, con la i) è la crema più conosciuta e usata in pasticceria: si tratta di una ricetta facile e veloce, che può essere viene servita come dolce al cucchiaio oppure utilizzata per la farcitura di pan di Spagna, torte da forno e crostate, bignè, profiterole e svariati altri prodotti dolci, anche a freddo. Questa crema dolce e gialla è molto semplice da preparare e nella ricetta classica prevede l’utilizzo di pochi e semplici ingredienti, ovvero […]

Crema al rum

$
0
0
Questa crema al rum è un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, golosissimo e alcolico. Questa crema è perfetta sia per farcire un dolce che da servire in coppette come un dolce al cucchiaio. Io ho accompagnato la mia crema al rum con cubetti di pandoro e mandorle a lamelle e ho servito il tutto in un bicchiere da martini. I miei ospiti sono rimasti piacevolmente colpiti sia dall’aspetto del dolce che dal suo sapore. In questi giorni di festa, […]

Crema inglese

$
0
0

La crema inglese è una preparazione di base della gastronomia internazionale, delicata e vellutata. Può essere servita come dolce al cucchiaio, accompagnata ad esempio dalle lingue di gatto (in questo modo potrete anche riutilizzare gli albumi avanzati dalla preparazione della crema), oppure potete usarla per accompagnare un dessert, dalla classica torta di mele a una più elaborata colomba. Tenete presente che la crema inglese è una crema senza farina, quindi perfetta per celiaci e intolleranti. Attenzione però a come la servite, perché se poi la accompagnate a biscotti o dolci contenenti glutine, non sarà più adatta agli amici celiaci 😉
Vi svelo un segreto: la crema inglese è utilizzata anche come base per preparare gelati e semifreddi, ma per il momento non mi ancora è mai capitato di usarla in questo modo 😛

Procedimento per preparare la crema inglese

Innanzitutto incidete il baccello di vaniglia e ricavatene i semi.
Versate in un pentolino latte e panna e aggiungete i semi di vaniglia e la buccia di limone. Aggiungete anche il baccello di vaniglia inciso e svuotato dei semi.
Mettete sul fuoco e iniziate la cottura.

A parte, sbattete leggermente i tuorli con lo zucchero e metteteli in un altro pentolino.
Unite anche il sale continuando a mescolare con una spatola (non va incorporata aria, quindi evitate le fruste).
Quando latte e panna saranno arrivati all’ebollizione, aggiungeteli lentamente ai tuorli, filtrandoli mentre li versate.
Mescolate sempre molto lentamente con la spatola, sino ad ottenere una crema omogenea.

Continuate la cottura fino a raggiungere gli 82° se avete un termometro da cucina, o finché, immergendo un cucchiaino nella crema, tirandolo fuori non risulterà velato di crema.
A questo punto filtrate la crema in una ciotola pulita, in modo da non far proseguire la cottura nel pentolino caldo.

Quando la crema inglese si sarà intiepidita, copritela con pellicola per alimenti a contatto, riponete in frigo e lasciate raffreddare completamente prima di servirla.


Ricette correlate

Crema di ricotta

$
0
0

La crema di ricotta è una ricetta tipicamente siciliana ed è, in effetti, proprio quella utilizzata per la cassata e i cannoli. La ricetta è rapidissima e il risultato è davvero buono, come ben sapete. Oltre che per la cassata potete usarla per farcire crostate o accompagnare un ciambellone, o ancora servirla come dolce al cucchiaio, accompagnata da savoiardi o biscottini. L’ideale, per seguire la tradizione siciliana, sarebbe di farla con ricotta di pecora. Se non la trovate, potete usare quella di mucca o bufala e diminuire lo zucchero a 100-120 g, ma evitate la ricotta di cestino che è troppo delicata di sapore e soffice di consistenza e non renderebbe bene.
Se volete un dolce al cucchiaio da preparare al volo oggi, questa è la ricetta che fa al caso vostro, bacini e buona domenica amiche mie dolcissime!

Procedimento per preparare la crema di ricotta

Innanzitutto setacciate la ricotta.
Unite lo zucchero e lavorateli insieme fino a farlo sciogliere completamente.

Incorporate quindi le gocce di cioccolato.

Et voilà, la crema di ricotta è pronta: decorate con qualche altra goccia di cioccolato e servitela, oppure usatela per cassata, cannoli o altre preparazioni.


Ricette correlate

Crema ai frutti di bosco

$
0
0

La crema ai frutti di bosco è una preparazione vellutata e avvolgente dal fantastico colore viola, che varierà a seconda delle proporzioni dei frutti che utilizzerete. Ma la particolarità maggiore di questa crema non è il suo gusto, dolce e fresco allo stesso tempo, né il suo colore rosa-violaceo: no, il tratto più peculiare è che si tratta di una crema senza uova (un po’ sulla falsariga della mia crema pasticcera senza uova).
Perfetta quindi per gli intolleranti o se semplicemente avevate in programma di fare un dolce ma avete dimenticato di comprarle 😉 Si tratta, inoltre, di una ricetta rapidissima da fare, quindi è davvero perfetta da preparare anche se avete ospiti che avvisano solo all’ultimo momento: preparate al volo la crema e la lasciate raffreddare mentre cucinate la cena, quindi la servite come dolce al cucchiaio a fine pasto, semplicemente accompagnata da biscottini! Fantastico, no? 😉

Procedimento per preparare la crema ai frutti di bosco

Preparate innanzitutto il succo: mettete gli ingredienti in un pentolino, portate a bollore e fate cuocere per 10 minuti.

Filtrate con un colino a maglie strette, in modo da eliminare tutti i semini.

In un altro pentolino, sciogliete l’amido con il latte, quindi unite zucchero e succo e iniziate la cottura.
Portate ad ebollizione e continuate a cuocere fino a raggiungere la densità desiderata.
Trasferite la crema in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate raffreddare.

La crema ai frutti di bosco è pronta: decoratela a piacere con frutta o biscottini e servitela in coppette monoporzione, o usatela per farcire torte e crostate.


Ricette correlate

Viewing all 76 articles
Browse latest View live